Come ripulire, rivitalizzare, e ottimizzare il tuo sistema Mac®

Mantenere il tuo Mac in buone condizioni è la chiave per trarre il maggior vantaggio possibile dal tuo sistema Apple®. Segui la nostra guida su come ripulire e ottimizzare il tuo Mac, rendendolo più veloce e reattivo.

Ottimizza l’interno del tuo Mac con una ripulita

La prima cosa da fare per ripulire il tuo Mac è pulire all’interno. Ci vuole un po’ di tempo, ma ne vale la pena!

Passaggio 1: Aggiorna il tuo software

Il primo passo per ottimizzare l’interno del tuo Mac è aggiornare il tuo software. Installa tutte le patch, aggiornamenti di sicurezza e aggiornamenti delle applicazioni. È importante accettare gli aggiornamenti provenienti da Apple per mantenere sicuro il tuo computer e ricevere nuove funzionalità e migliorie. Gli aggiornamenti di software, spesso, ottimizzano un’applicazione e la rendono più efficiente.

Passaggio 2: Ordina il tuo avvio

Controlla i programmi che si avviano automaticamente quando accenti il computer. Cancella o rimuovi i programmi dal menu di avvio.

Per trovare questi oggetti che si aprono automaticamente e rimangono attivi in background, segui questi passi:

  1. Clicca su Preferenze di Sistema, poi Utenti & Account, seleziona la scheda di Login
  2. Cerca tra gli oggetti e rimuovi quelli che non ti servono con l’avvio automatico

È importante anche spegnere completamente il sistema una volta a settimana. Spegnere il computer libera la memoria e chiude tutti i programmi che rimangono attivi in background.

Passaggio 3: Rimuovi le applicazioni inutilizzate

Guarda sul tuo desktop e rimuovi le scorciatoie di tutti i programmi o documenti che non utilizzi più. Cancella i programmi e documenti oppure spostali sull’archiviazione. Utilizza Aggiornamento di Sistema per disinstallare applicazioni inutili.

Per arrivare a Aggiornamento di Sistema, clicca sull’icona della mela, poi seleziona App Store e aggiorna o disinstalla programmi.

Passaggio 4: Ripulisci la cartella dei download

La cartella dei download può riempirsi di vecchi download. Sposta tutto sulla cartella di archiviazione oppure cancellalo se non viene più utilizzato.

Cattura di schermo della finestra di pop-up della cartella dei Download su un Mac

Passaggio 5: Riordina il tuo disco di archiviazione

Per ottimizzare ulteriormente il tuo sistema, controlla e ripara il tuo disco di archiviazione:

  1. Clicca su Scegli Applicazioni, poi Utilities, e Utility del Disco
  2. Seleziona la tua unità di archiviazione, e clicca su Verifica Disco.
  3. Se vengono rilevati errori, clicca su Ripara Disco
Cattura schermo della finestra di pop-up della Utility del Disco su un Mac

 

Se stai utilizzando un OS X Sierra, puoi ottimizzare la tua archiviazione automaticamente. Questa funzione muoverà anche alcuni dei tuoi oggetti su iCloud®. Per creare il tuo account iCloud, vai su Preferenze di Sistema, poi clicca su iCloud.

È una buona idea quella di controllare i file sul tuo disco di archiviazione e di rimuovere tutto ciò che non vuoi più; programmi che non utilizzi, videogiochi a cui non giochi, e file che non hai più bisogno di tenere. Liberare spazio sulla tua unità di archiviazione aiuterà i tempi di reazione del tuo computer.

Se credi che il tuo Mac stia raggiungendo il limite di memoria di archiviazione, potrebbe essere arrivato il momento il aggiornare. Se stai utilizzando un disco rigido, considera l’acquisto di un’unità a stato solido (SSD).

Passaggio 6: Pulisci la cache

Il tuo sistema può essere ulteriormente ottimizzato ripulendo la cache che il tuo sistema salva ogni volta che visiti un sito web.

Se utilizzi Safari come web browser, segui queste istruzioni:

  1. Apri Safari, clicca su Preferenze
  2. Clicca su Avanzate, poi Mostra Menu di Sviluppo
  3. Clicca su Controlla Menu di Sviluppo e Svuota Caches

Ricorda di fare un back up dei tuoi dati regolarmente.

Scopri di più su come aumentare la velocità del tuo Mac.

Passaggio 7: Rimuovi i programmi che utilizzano molte risorse

Alcuni programmi utilizzano più processore e risorse di memoria di altri.

Ecco come scoprire quali applicazioni stanno utilizzano le risorse di memoria:

  • Sull’applicazione Cerca , clicca su Applicazioni > Utilities > Monitoraggio Attività > poi clicca sulla scheda Memoria e la scheda CPU
  • Vedrai la lista dei processi e quanta memoria stanno utilizzando

Decidi se voler utilizzare i programmi che stanno utilizzando la maggior parte delle risorse, o se chiuderli.

Cattura di schermo della finestra Monitoraggio Attività (I miei Processi) su un Mac

Se hai costante bisogno di programmi che utilizzano molta memoria, considera l’acquisto di più memoria (RAM).

Passaggio 8: Buttare la spazzatura

Assicurati di svuotare il cestino dopo che hai rimosso le applicazioni e altri oggetti cancellati

Cattura schermo dell’opzione Svuota Cestino su un Mac

Pulisci l’esterno del tuo Mac e altro

Pulire l’esterno del tuo Mac fa sì che la polvere e la sporcizia non interferiscano con la tastiera e le ventole. Ciò produce anche uno stimolo psicologico che ti porta a pulire anche la tua scrivania.

Spegni e stacca il tuo computer, poi utilizza un panno umido per togliere la polvere accumulata su ogni superficie, ma fai attenzione ai prodotti chimici che utilizzi, specialmente sul tuo schermo o monitor. Spruzza il prodotto su un panno per evitare la formazione di umidità sulle porte. Usa aria compressa per pulire i tasti sulla tastiera e le ventole. Per i MacBooks®, utilizza brevi getti d’aria per pulire il sistema di ventilazione ed evitare di danneggiare le ventole al suo interno. Scopri di più su come rimuovere la polvere dal tuo computer.

Fai uso di questa opportunità per identificare e pulire i cavi che sono aggrovigliolati fra di loro. Sarà più semplice scambiare l’equipaggiamento esterno se non devi avere a che fare con situazioni di disordine ogni volta.

Questi suggerimenti ti aiuteranno a ripulire e ottimizzare il tuo Mac cosicché tu possa lavorare e giocare rapidamente.


©2017 Micron Technology, Inc. Tutti i diritti riservati. Informazioni, prodotti e/o specifiche sono soggetti a modifiche senza preavviso. Né Crucial né Micron Technology, Inc. sono responsabili di eventuali omissioni o errori fotografici o di tipografia. Micron, il logo Micron, Crucial e il logo Crucial sono marchi commerciali o marchi registrati di Micron Technology, Inc. Mac, Apple, e OS X, iCloud, e MacBook sono marchi commerciali di Apple Inc, registrati negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Tutti gli altri marchi commerciali e i marchi di servizio sono di proprietà dei rispettivi detentori.

Qtà:

Siamo spiacenti, non siamo riusciti trovare alcun risultato per