0% Completato
Parte 1: Preparazione
Passaggio 1: Procurati il materiale necessario
Avrai bisogno di un SSD Crucial, un cacciavite, il manuale d’istruzioni del tuo computer (dove è indicato il tipo di cacciavite necessario) e un cavo SATA-USB (venduto separatamente). Se hai un Mac®, consulta i Suggerimenti utili qui sotto per ulteriori istruzioni.
Passaggio 2: Metti da parte il distanziatore
Nella confezione dell’SSD è incluso un distanziale (simile a una staffa nera). Per il momento, mettilo da parte. Ti servirà solo in un secondo momento, oppure potresti non averne neanche bisogno, a seconda del tuo sistema.
Passaggio 3: Esegui il backup dei file importanti
Prima di iniziare il processo di installazione, salva i file importanti presenti nel tuo computer su una chiavetta USB o su un’unità di archiviazione esterna.
Passaggio 4: Procedi con calma
Tutte le informazioni di cui hai bisogno sono riportate qui. Il tuo sistema potrebbe essere diverso da quelli rappresentati, ma il processo è lo stesso. Leggi attentamente tutti i passaggi e consulta i Suggerimenti utili per maggiori informazioni.
Per le installazioni su Mac segui i passaggi di installazione dell’SSD specifici per Mac; il processo è infatti molto diverso e non tutti i sistemi Mac possono essere aggiornati.
Il passaggio più lungo del processo di installazione dell’SSD è copiare tutti i contenuti dalla vecchia unità sul nuovo SSD. Prima di iniziare, cerca di capire quanto ci vorrà consultando la tabella sottostante.
Quantità di dati sul vecchio disco rigido |
Tempo necessario per la copia sul nuovo SSD |
---|---|
Meno di 256 GB |
20-30 minuti |
256-512 GB |
30-60 minuti |
512 GB-1 TB |
60-90 minuti |
Più di 1 TB |
Più di 90 minuti |